Contenuto principale
News
Coronavirus – Comunicato dell’Azienda sanitaria | 28.01.2022 | 11:18
Coronavirus: 268 casi positivi da PCR e 1.973 test antigenici positivi
I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.021 tamponi PCR e registrato 268 nuovi casi positivi. Inoltre 1.973 test antigenici positivi.
A livello provinciale ad oggi (28 gennaio) sono stati effettuati in totale 824.084 tamponi su 289.552 persone.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri: (27 gennaio ): 1.021
Nuovi casi testati positivi da PCR: 268
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 160.113*
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 824.084
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 289.552 (+262)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 3.092.475
Test antigenici eseguiti ieri: 13.671
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 1.973
Test nasali eseguiti fino al 27.01.2022: 1.397.544 test totali, 12.854 risultati positivi, di cui 2.418 confermati, 472 PCR negativi, 9.964 in attesa del risultato/non confermati con testo entro 3 giorni.
Dati casi positivi del (27.01.) per fascia d'età:
0-9: 367 = 16%
10-19: 475 = 21%
20-29: 250 = 11%
30-39: 321 = 14%
40-49: 317 = 14%
50-59: 273 = 12%
60-69: 113 = 5%
70-79: 69 = 3%
80-89: 45 = 2%
90-99: 11 = 0%
100+: 0 = 0%
Gesamt: 2.241 = 100%
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 108
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti): 77 (agg. al 24.01.)
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco: 60
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 12
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.349 (+4: 1M 70-79, 2 M: 80-89, 1F: 90-99)
Persone in quarantena/isolamento domiciliare: 34.202
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 223.077
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 257.279
Guariti totali: 130.677 (+2.745)
Informazioni sullo stato vaccinale dei degenti:
Come la settimana scorsa, anche al giorno di riferimento 25 gennaio è confermato che il rischio di sviluppare gravi complicazioni è significativamente più alto per i non vaccinati.
Alla data limite indicata, infatti, 4 persone immunizzate e 7 non vaccinate hanno richiesto cure intensive. Il dato, in rapporto all’ordine di misura dei 100.000 soggetti vaccinati o senza vaccino, indica che il rischio di essere ricoverati in terapia intensiva è circa 12 volte più alto per coloro che sono privi di scudo vaccinale. Inoltre, si rileva che le/i pazienti ricoverate/i tra i vaccinati hanno lasciato trascorrere in media 7-8 mesi dall’ultima inoculazione. Pertanto, la capacità protettiva data dalla vaccinazione era in questi casi già fortemente calata. Ci sono 54 pazienti nei reparti ordinari, 24 dei quali non immunizzati. Il dato, rapportato al gruppo di popolazione vaccinata o non vaccinata, si traduce in un rischio 6 volte maggiore per i non vaccinati di dover ricorrere all’ospedalizzazione. Un confronto anagrafico – sempre su 100.000 persone vaccinate o non vaccinate – mostra anche un’ulteriore tendenza: i soggetti sotto i 70 anni hanno un rischio 15 volte superiore di finire in un nosocomio, quelli sotto i 60 anni anche 20 volte superiore. Nell’analisi sono presi in considerazione unicamente le/i paziente/i ospedalizzate/i a causa di un’infezione da Covid-19.
*Il numero delle persone testate positive al coronavirus di ieri (27.01.) è stato corretto da 157.873 a 157.872 dalla ripartizione informatica a fronte di un ricalcolo.
(VS)
Altre notizie di questa categoria
- Vaccinazioni contro il coronavirus (12.08.2022)
- Modifica della comunicazione dei dati relativi al coronavirus (30.06.2022)
- Coronavirus: 32 casi positivi da PCR e 598 test antigenici positivi (30.06.2022)