Contenuto principale
- Indice
Psichiatria in Ospedale
Contatti
Dove siamo: ospedale, padiglione W, 1° piano, area nera
Primario: prof. dott. Andreas Conca
Responsabile: dott. Jacopo Vittoriano Bizzarri
Coordinatore infermieristico: Lorenzo Migliorini
Segreteria: tel. 0471 909 801/000, lunedì-venerdì ore 8.30-12.00 e 14.00-16.00
fax 0471 909 828
e-mail: psichiatria.bz@sabes.it
Ricoveri: Gli utenti accedono al ricovero attraverso il Centro di Salute Mentale, il Pronto Soccorso e l´ambulatorio di psichiatria generale e di legame al 1° piano del padiglione W. (tel. 0471 435 146/47)
Al di fuori degli orari di segreteria sopra elencati ci si può rivolgere al proprio personale medico di medicina generale, e nelle ore notturne, alla guardia medica o al pronto soccorso.
Orari di visita:
giorni feriali: ore 14.00-20.00
giorni festivi: ore 10.00-12.00 e 14.00-20.00
Per i permessi speciali rivolgersi al personale medico di reparto.
Tavola generale degli orari di visita
A proposito di noi
Equipe: è composta da 4 medici, 2 psicologhe, 38 infermieri e operatori assistenziali.
Medici: dott. Umberto Unterfrauner, dott. Jacopo Vittoriano Bizzarri, dott. Filippo Boschello, dott.ssa Chiara Mattei
Psicologhe: dott.ssa Monica Greco, dott.ssa Perin Sandra
I turni di reperibilità notturna sono garantiti oltre che dall'équipe medica del reparto, anche dal personale medico dei servizi psichiatrici territoriali.
Numero di posti letto: 26
Cosa facciamo
Per le/i pazienti, che presentano sintomi di un disturbo psichico in fase acuta e che non possono essere trattati in sede ambulatoriale o in regime di day hospital l´equipe del reparto provvede alla diagnosi ed alla cura secondo i principi del concetto bio-psico-sociale.
Vengono ricoverati adulti affetti da:
- Psicosi acute non organiche come la schizofrenia nelle sue varianti e in fase acuta o riacutizzata, episodi maniacali, depressivi e misti dei disturbi affettivi, psicosi reattive, sindromi deliranti persistenti, sindromi schizoaffettive
- Patologie legate all'abuso sia etilico che da sostanze che comportano un disturbo grave della psiche e del comportamento
- Gravi disturbi di personalità e nevrosi in fase di particolare gravità
- Psicosi acute organiche come stati confusionali acuti
- Depressioni del puerperio e del post partum con la possibilità di "rooming in" in un´area del reparto aperto appositamente dedicata
- Gravi disturbi del comportamento alimentare nelle fasi più acute
Le prestazioni erogate sono le seguenti:
- Accertamenti clinici internistici, esame psichico e diagnosi
- Trattamento farmacologico e psicoterapeutico
- Contenimento dell´emergenza e della crisi e stabilizzazione del quadro clinico
- Offerta di attività strutturate di supporto terapeutico a vari livelli durante tutto l´arco del ricovero e di interventi di tipo psicoeducazionale
- Sostegno per i famigliari
- Collaborazione stretta con il territorio
» torna alla lista dei reparti e servizi
Eventi
Giornata mondiale salute mentale